Animali e alimentazione: niente cibi crudi

La qualità del cibo è un argomento molto aperto con il quale ci si confronta spesso, per questo motivo è molto importante avere una grande attenzione a quello che si mangia, cibi scadenti o male conservati sono dei veri e propri pericoli per tutti noi, il rischio è quello di avere delle intossicazioni di origine alimentare molto pericolose per le persone.
Il rischio di avere delle intossicazioni alimentari però non è solo un problema legato agli uomini, anche i nostri amici a 4 zampe possono essere soggetti a problemi del genere, molto di pende dal cibo con il quale questi animali vengono in contatto e mangiano.
Il problema è legato alla presenza di batteri nel cibo che i nostri piccoli amici mangiano, parliamo di batteri come Salmonella e Listeria, il principale fattore di rischio in tal senso è determinato dal mangiare o dar da mangiare cibi crudi ai nostri amici.
L’allerta è stata lanciata da una associazione americana la Food and Drug Administration americana, il cibo non cotto chiamato “pet” è principalmente caratterizzato da ossa, carne e organi che non hanno subito il processo di cottura.
Il cibo crudo può far male anche se non viene correttamente e manipolato, per questo motivo non è consigliabile alimentare i nostri amici a 4 zampe con alimenti crudi, al contrario è consigliabile cuocere sempre molto bene gli alimenti prima di somministrarli.
Questa regola vale sia per i nostri amici che per gli uomini, infatti come spesso detto, la cottura ad alte temperature e prolungata per molto tempo, uccide potenziali batteri che possono farci stare male e qualsiasi presenza di elementi nocivi come Salmonella e Listeria.
Questo tipo di dieta cruda viene scelta da proprietari di animali perché affermano che gli animali sottolineano catturano spesso prede e le mangiano crude. Gli esperti avvisano che anche se gli animali non si ammalano, possono trasformarsi in portatori di Salmonella, contaminando l’ambiente intorno.