Cucce per cani da interno: come inserirle in casa valorizzando allo stesso tempo i propri ambienti

Avete deciso di prendere un cane? Volete che dorma in casa? La prima cosa che dovete fare è ovviamente andare alla ricerca di una cuccia. Per fortuna di cucce per cani da interno ne esistono oggi molti diversi modelli, in modo da adattarsi alla perfezione alle dimensioni del cane, alla sua sensibilità al caldo o al freddo, alle sue specifiche esigenze, ma anche ovviamente alle esigenze estetiche di ogni ambiente. Dovete infatti rendervi conto che inserire una cuccia in casa è un po’ come inserire un complemento d’arredo, un elemento quindi che non può essere considerato solo funzionale, ma che deve essere valutato anche in base alla sua bellezza perché andrà ad incidere sulla resa dell’arredamento che avete scelto.

Proprio per questo motivo non possiamo che consigliarvi di scegliere delle cucce per cani da interno che siano in linea con il vostro arredamento. Scegliete quindi un colore che sia uguale o simile a quello che avete scelto per i mobili e i complementi di arredo, senza osare tonalità che sarebbero troppo accese. Meglio evitare le fantasie inoltre, a meno che il vostro ambiente non sia davvero molto asettico e non vogliate trovare il modo di ravvivarlo un po’.

Nonostante abbiate scelto una cuccia che si armonizza alla perfezione con gli altri altri elementi dell’ambiente, c’è la possibilità che non vi piaccia vederla troppo vicino ai mobili che avete scelto per la casa. Si tratta di una reazione più che normale, perché dopotutto la cuccia avrà sempre un sapore un po’ estraneo. Proprio per questo motivo vi consigliamo di fare un po’ di spazio in casa, cercando di creare un piccolo angolo tutto dedicato al vostro amico a quattro zampe, un po’ lontano quindi dai mobili, almeno un paio di metri. Qui potrete posizionare la cuccia, ma anche le ciotole per il cibo e per l’acqua e qualche gioco a cui il vostro cucciolo è particolarmente affezionato. Vedrete che questa postazione piacerà davvero molto al vostro cane!

Quante cucce per cani da interno acquistare? Può sembrare una domanda banale, a tutti infatti viene da rispondere che una cuccia è più che sufficiente. Possiamo però assicurarvi che non è affatto così. Dovete a nostro avviso acquistare almeno un paio di cuccie. In questo modo infatti avrete la possibilità di inserire una cuccia in soggiorno, nella zona della casa quindi che è più vissuta da tutta la famiglia, e una cuccia invece in camera da letto in modo che il vostro amico a quattro zampe possa stare insieme a voi di notte. Ovviamente le due cucce non devono essere uguali, perché le sceglierete in base alla tipologia di arredo dei due ambienti. Allo stesso tempo però cercate di evitare di acquistare due prodotti troppo diversi tra loro. Gli animali sono infatti abitudinari e potrebbero altrimenti innamorarsi solo di una delle due cucce, senza mai utilizzare invece l’altra.

Siamo più che sicuri che molte persone, leggendo queste brevi righe, avranno provato la paura di non riuscire a scovare una cuccia che si adatti ai loro ambienti moderni e di grande design. Possiamo invece assicurarvi che oggi sono disponibili molte cucce di design, che sembrano davvero uscite dalla mente brillante e creativa di uno stilista di mobili! Se siete alla ricerca proprio di modelli di questa tipologia, vi consigliamo Duzzle.it, un e-commerce dedicato all’arredamento di grande design che offre anche soluzioni per gli amici a quattro zampe belle, confortevoli e funzionali, adatte davvero ad ogni ambiente e ad ogni gusto estetico.