Il certificato carichi pendenti per l’adozione di un cane

A Vittoria, un comune siciliano in provincia di Ragusa, l’Amministrazione Comunale ha deciso di concedere degli sconti sulla tassa dei rifiuti a chi adotterà un cane. Lo scopo di questa iniziativa è cercare di ridurre il fenomeno del randagismo, diffuso nella zona. I cani in attesa di adozione si trovano nel rifugio sanitario di contrada Carosone e nel canile di piazza Armerina, strutture che ospitano i cani catturati a Vittoria e a Scoglitti.

 

Il certificato carichi pendenti per la richiesta

Per beneficiare dello sconto sulla Tari, tramite l’adozione dei cani randagi, bisogna dimostrare di essere in grado di prendersi cura di questi animali, di non avere pendenze legali, mediante la presentazione di un certificato carichi pendenti facilmente ottenibile al Tribunale, e di non aver già goduto di interventi di carattere assistenziale.

 

Presentazione

L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Iacono, alla presenza di ambientalisti, interessati a contrastare lo stato di abbandono dei canili. La situazione è stata spiegata dall’assessore, che ha assicurato che ci sono progetti di completamento del canile dal costo di 35mila euro. Contrada Carosone, d’altro canto, avrà il solo ruolo di assistenza sanitaria per animali vittime di incidenti o ammalati. L’opposizione è scettica, forte anche del fatto che dell’iniziativa contro il dilagare del randagismo, proposta da un altro assessore, non è stato portato a termine nulla.

 

Raccomandazioni

La decisione di adottare un cane abbandonato residente in un canile è un gesto nobile, ma va presa in maniera consapevole e cosciente sia delle proprie esigenze ed eventuali difficoltà o limitazioni, che dei problemi derivanti da eventuali disagi caratteriali del cane e dei tempi e modi di adattamento alla nuova realtà

La situazione in cui andrà a vivere il cane è in stretta relazione con la sua taglia, così come è da tenere in considerazione la presenza di bambini in casa, per la scelta della razza o dell’incrocio di razze del nuovo arrivo.

Che sia un cucciolo o un adulto (l’una scelta non ha nessuna controindicazione o vantaggio rispetto all’altra) si raccomanda estrema ponderatezza in una scelta simile, nel rispetto dell’animale, senza lasciarsi prendere da falsi entusiasmi o sentimentalismi, in modo da evitare situazioni e condizioni spiacevoli sia all’animale che al proprio ambiente familiare.