Microchip cani: cos’è, come funziona, quando metterlo e costo
Il microchip cani è uno strumento di cui si sente spesso parlare ed è un tema che merita di essere conosciuto in dettaglio, dal momento che interessa tutti coloro che hanno uno o più cani.
Cerchiamo allora di fare chiarezza, andando a vedere nelle prossime sezioni di cosa si tratta, come funzione, quando è necessario metterlo e qual è il costo del microchip per cani.
Microchip cani: cos’è e come funziona
Il microchip cani è un trasponder, introdotto nel sottocute del cane sotto forma di una capsula di vetro. Ovviamente questa capsula di vetro è del tutto biocompatibile, altrimenti non sarebbe possibile utilizzarla sugli animali senza incorrere in effetti collaterali.
Questo dispositivo utilizza una tecnologia chiamata RFI, acronimo di Radio Frequency Identification. Per chiarire meglio il funzionamento del microchip per cani è sufficiente dire che questo dispositivo si comporta come una sorta di antenna, la quale è pronta a ricevere un eventuale segnale a partenza da uno specifico lettore.
Quando viene eseguita la lettura del microchip con il lettore, sul lettore viene mostrato un codice univoco di quindici cifre, attraverso il quale è possibile identificare il proprietario del cane, ricercando questo stesso codice nel database.
Grazie all’introduzione del microchip cani è stato possibile abbandonare il tatuaggio, il vecchio metodo che veniva utilizzato per registrare gli amici a quattro zampe nella specifica anagrafe.
Microchip: cani: quando metterlo?
Il microchip andrebbe sempre messo al proprio cane, dal momento che questo dispositivo è obbligatorio per legge. La legge specifica, inoltre, che non è consentito effettuare la cessione di un cane se questo non ha il suo microchip.
Il microchip non svolge un ruolo solo per la cessione del cane, ma esplica numerose funzioni. Questo dispositivo, ad esempio, è essenziale quando ci si reca dal veterinario per far fare le vaccinazioni all’animale, è utile per ricongiungere un cane smarrito con il proprietario, può essere utilizzato per dimostrare l’identità del vero padrone nel caso di discussione e di contezioso.
Il microchip cani infine è un metodo che consente di ridurre gli eventi di abbandono volontario dell’animale, una triste pratica che è ancora troppo diffusa e che raggiunge i suoi massimi durante il periodo estivo, quando i cani abbandonati si possono contare a centinaia.
Bisogna avere in mente un elemento, che ad alcuni potrebbe apparire scontato, ma che invece non lo è affatto: non è possibile dotare il proprio cane di microchip autonomamente, bisogna per forza recarsi da un veterinario abilitato e specializzato.
L’inserimento di questa capsula in vetro biocompatibile richiede pochissimi minuti e per una corretta riuscita dell’operazione, nell’ottica di garantire all’animale il massimo del benessere, questa procedura deve essere eseguita da mani esperte.
Microchip cani: qual è il costo?
L’ultimo aspetto fondamentale da trattare di questo argomento è il costo microchip cani. In realtà bisogna subito spiegare che non è possibile stabilire a priori una tariffa: il costo del microchip, infatti, può variare in un intervallo anche molto ampio.
I due fattori che principalmente influiscono nel determinare il prezzo del microchip per i cani sono la regione di appartenenza, la quale stabilisce un proprio costo, ed il veterinario a cui ci si rivolge.
Si consiglia dunque di effettuare dei confronti fra i veterinari della propria zona, rivolgendosi magari a quello che richiede una tariffa minore. Questo confronto deve però essere effettuato mettendo sempre al primo posto il benessere dell’animale ed arrivando a preferire il pagare qualche decina di euro in più piuttosto che mettere il cane nelle mani di una persona poco esperta.
Il benessere dell’animale deve essere l’aspetto principale e deve fare da guida per ogni decisione che ci si prepara a prendere.
Vi segnaliamo un microchip per cani ad un prezzo molto interessante su Amazon. Andate a dare un’occhiata.
Hai un cane o un gatto? Fai Mi piace sulla community dedicata a loro! Invita i tuoi amici.